Politica della privacy
Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito web www.iltuolegaleonline.it (di seguito, il “Sito”) e nell’ambito del servizio Denuncia Online (di seguito, il “Servizio”).
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Gabriella Matalone, con sede legale in V. Ciro Menotti 83, Modena (41121), Partita IVA 02744200367 (di seguito, il "Titolare").
Per qualsiasi richiesta in materia di protezione dei dati personali, è possibile contattare il Titolare al seguente indirizzo email: contatti@iltuolegaleonline.it.
2. Categorie di dati personali trattati
Il Titolare raccoglie e tratta le seguenti categorie di dati personali:
- Dati identificativi e di contatto (es. nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, documento di identità, indirizzo email e recapiti telefonici).
- Dati di pagamento (es. dati relativi a transazioni eseguite tramite fornitori terzi quali PayPal o Stripe).
- Dati contenuti nei documenti di denuncia (es. contenuto della denuncia, nominativi e dati di terzi coinvolti, documentazione allegata).
- Dati di navigazione (es. indirizzo IP, log di accesso, identificativi di sessione, cookie di analisi anonimi).
Il conferimento dei dati è necessario per la fruizione del Servizio. Il mancato conferimento potrebbe impedire la corretta erogazione dello stesso.
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità e relative basi giuridiche:
- Fornitura del Servizio Denuncia Online: necessario per l'esecuzione del servizio richiesto dall'utente.
- Gestione amministrativa, contabile e fiscale: obbligatorio per garantire il corretto funzionamento amministrativo e fiscale.
- Gestione dei pagamenti e fatturazione: necessario per elaborare i pagamenti e inviare le fatture.
- Rispondere a richieste di assistenza o supporto: necessario per fornire assistenza agli utenti.
- Analisi statistiche anonime sull'utilizzo del Sito: utilizzato per migliorare il servizio e l'esperienza dell'utente.
- Adempimento di obblighi legali, fiscali e giudiziari: necessario per conformarsi alle normative vigenti.
Il trattamento di eventuali categorie particolari di dati (art. 9 GDPR) avverrà solo previo esplicito consenso dell'Interessato o per necessità connesse all'esecuzione del Servizio.
4. Modalità di trattamento e periodo di conservazione
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici e misure di sicurezza adeguate per prevenire accessi non autorizzati, divulgazioni, modifiche o distruzioni non autorizzate.
- Dati anagrafici e di contatto: Fino a 10 anni (obblighi fiscali e contabili)
- Dati relativi alla denuncia: 2 anni dalla raccolta
- Dati di pagamento: Fino a 10 anni (normativa fiscale)
- Dati di navigazione: Durata massima di 12 mesi (anonimizzati per finalità statistiche)
Alla scadenza dei periodi sopra indicati, i dati verranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
5. Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti terzi, in qualità di responsabili del trattamento o autonomi titolari:
- Autorità giudiziarie (es. Procura della Repubblica) per l'inoltro della denuncia.
- Fornitori di servizi IT e cloud computing, quali Jotform, Vercel, Google Cloud Platform e Gmail, per l'hosting e la gestione delle comunicazioni.
- Fornitori di strumenti di pagamento, quali PayPal e Stripe.
- Servizi di analisi dati e tracking, come Google Analytics.
- Consulenti legali e tecnici strettamente necessari all'erogazione del Servizio.
6. Trasferimento dei dati al di fuori dell'UE
Alcuni dati potrebbero essere trattati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare attraverso servizi di Google, Stripe e PayPal. Tali trasferimenti avverranno in conformità agli artt. 44-49 GDPR, adottando Clausole Contrattuali Standard (SCC) o altre garanzie adeguate.
7. Diritti degli interessati
L'Interessato può esercitare i seguenti diritti ai sensi degli articoli 15-22 GDPR:
- Diritto di accesso: ottenere informazioni sui dati trattati.
- Diritto di rettifica: correggere dati inesatti o incompleti.
- Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"): richiedere la cancellazione dei dati in determinate circostanze.
- Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la limitazione dell'uso dei dati.
- Diritto alla portabilità: ricevere i dati in un formato strutturato e leggibile.
- Diritto di opposizione: opporsi al trattamento basato su legittimo interesse.
- Diritto di revoca del consenso: revocare in qualsiasi momento il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento già effettuato.
Le richieste possono essere inviate al Titolare presso contatti@iltuolegaleonline.it.
8. Modifiche alla presente informativa
La presente informativa è soggetta a modifiche. Gli utenti sono invitati a consultarla periodicamente per essere aggiornati su eventuali variazioni.