Logo Il Tuo Legale Online
Il tuo Legale OnlineDenuncia da remoto

Termini del Servizio

1. Premessa e Finalità

Il presente documento disciplina l’utilizzo del sito web www.iltuolegaleonline.it e, nello specifico, del Servizio “Denuncia Da Remoto” da parte dell’Utente. Con l’acquisto e l’utilizzo del Servizio, l’utente accetta integralmente i presenti Termini e Condizioni.

Il Fornitore del Servizio è l’avvocatessa Gabriella Matalone, con sede in V. Ciro Menotti 83, Modena (41121), Partita IVA 02744200367, Codice Fiscale MTLGRL67S53D612G.

2. Accettazione e Adesione

L’Utente, navigando il sito o procedendo all’acquisto del Servizio “Denuncia Da Remoto”, accetta espressamente e incondizionatamente i presenti Termini e Condizioni.

Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di accettare o rifiutare le richieste utilizzo del Servizio e di aggiornare, modificare o integrare in qualsiasi momento i requisiti per l’accesso e il mantenimento dello status di Utente, senza obbligo di preavviso.

3. Oggetto del Servizio

Il Servizio “Denuncia Da Remoto” consiste nella possibilità di presentare denunce tramite:

  • La compilazione automatica di un modello di denuncia standard online, con inoltro di copia all’Utente tramite email ordinaria.
  • L’opzione di modificare, una sola volta, il contenuto del modello compilato.
  • L’allegazione di documenti utili a sostegno della denuncia.
  • La revisione, da parte di un avvocato, della coerenza delle informazioni e della selezione del reato (sono esplicitamente esclusi servizi di consulenza, parere legale o correzione del contenuto).
  • L’invio della denuncia per PEC alla Procura della Repubblica Italiana competente per territorio, entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione del modello debitamente firmato.

Esclusioni specifiche del Servizio:

  • Domiciliazione dell’Utente presso la sede dell’avvocato di riferimento.
  • Responsabilità relativamente all’archiviazione della denuncia da parte della Procura.
  • Assistenza in eventuali processi collegati o conseguenti alla denuncia.
  • Servizi di consulenza o parere legale o correzione o verifica del contenuto della denuncia.

4. Responsabilità dell’Utente

L’Utente si impegna a fornire informazioni complete, veritiere e corrette nel modello di denuncia. Dichiarando di essere l’unico titolare dei dati e delle informazioni fornite in esso, l’Utente solleva il Fornitore del Servizio da ogni responsabilità riguardante l’accuratezza e la veridicità dei fatti dichiarati e dei documenti allegati. L’Utente è consapevole delle conseguenze penali e civili derivanti da dichiarazioni mendaci nei confronti della Procura della Repubblica Italiana.

5. Modalità di Erogazione del Servizio e Pagamento

Il Servizio viene erogato mediante l’utilizzo di tecnologie e servizi di terzi, necessari per:

  • L’elaborazione del pagamento (tramite carta di credito, debito o PayPal mediante sistemi terzi quali PayPal e Stripe).
  • La compilazione automatica del modello.
  • Il riconoscimento e l’identificazione dell’Utente.
  • L’invio della denuncia alla Procura.

L’Utente, acquistando il Servizio, riconosce e accetta di non poter richiedere il rimborso una volta ricevuto il modello di denuncia compilato e effettuato il pagamento, conformemente a quanto previsto dall’Articolo 59, paragrafo 1, lett. o) del D. Lgs. 206/2005.

L’apertura di reclami o contestazioni tramite le piattaforme terze dei servizi di pagamento (PayPal o Stripe) comporta l’immediata sospensione di tutti i Servizi acquistati.

6. Deleghe e Collaborazioni Esterne

Il Fornitore del Servizio si riserva la facoltà di avvalersi, anche in tutto o in parte, di ulteriori professionisti o avvocati terzi e di utilizzare servizi tecnologici esterni per garantire la corretta esecuzione del Servizio, nel rispetto della normativa vigente.

7. Responsabilità sui Contenuti

L’Utente è l’unico responsabile dei contenuti che inserisce nel modulo di denuncia compilato sulla Piattaforma, garantendo che:

  • Tali contenuti siano finalizzati esclusivamente alla fruizione del Servizio.
  • Non siano contrari a norme di legge o a diritti dei terzi (inclusi ma non limitati a: diritti di proprietà intellettuale, privacy, reputazione, e diffamazione).

L’Utente si impegna a sollevare e tenere indenne il Fornitore del Servizio da qualsiasi danno, perdita o spesa derivante da contestazioni di terzi relativamente ai contenuti inseriti nel modulo.

8. Uso del Servizio

L’Utente dichiara di utilizzare il Servizio esclusivamente per finalità personali e in conformità alle presenti Condizioni e alla legge italiana.

L’uso improprio del Servizio, incluso l’utilizzo per fini commerciali o illeciti, comporterà la sospensione e/o la cancellazione dell’account, nonché ogni altra responsabilità derivante dal medesimo.

9. Natura “Best Effort” del Servizio

Il Servizio viene fornito con modalità “best effort”. Ossia, il Fornitore del Servizio non garantisce la disponibilità ininterrotta, sicura e priva di errori del Servizio, né si assume alcuna responsabilità per eventuali interruzioni o malfunzionamenti del sistema o del processo di pagamento.

9. Natura "Best Effort" del Servizio

Il Servizio viene fornito con modalità ‘best effort’. Ossia, il Fornitore del Servizio non garantisce la disponibilità ininterrotta, sicura e priva di errori del Servizio, né si assume alcuna responsabilità per eventuali interruzioni o malfunzionamenti del sistema o del processo di pagamento.

10. Limitazioni di Responsabilità

Il Fornitore del Servizio non potrà essere ritenuto responsabile per:

  • Qualsiasi uso illegittimo del Servizio da parte dell’Utente.
  • Danni, reclami, costi o spese (comprese le ragionevoli ulteriori spese legali) derivanti dall’uso del Servizio, in violazione dei presenti Termini e Condizioni.

11. Modifiche al Servizio e ai Termini

Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare, limitare o rimuovere, in tutto o in parte, la funzionalità del Servizio per ragioni tecniche, di sicurezza, di miglioramento oppure per adeguamento a modifiche o novità legislative. Eventuali cambiamenti nei termini del Servizio saranno comunicati all’Utente in forma scritta tramite email, ove necessario, e saranno efficaci con la pubblicazione della nuova versione sul sito.

12. Comunicazioni

Tutte le comunicazioni inerenti i presenti Termini e Condizioni saranno effettuate tramite email. L’indirizzo di riferimento per ogni comunicazione è: contatti@iltuolegaleonline.it.

13. Proprietà Intellettuale

Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi al Servizio e ai contenuti disponibili sulla Piattaforma sono di esclusiva titolarità del Fornitore del Servizio. L’Utente non è autorizzato a modificare, copiare, riprodurre, distribuire o sfruttare in alcun modo, neanche parzialmente, i contenuti, il design grafico e/o la struttura di navigazione del sito, pena l’avvio delle opportune azioni legali per violazione dei diritti di proprietà intellettuale.

14. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, esecuzione o validità dei presenti Termini e Condizioni sarà competente in via esclusiva il Foro del Tribunale di Modena, salvo diverso obbligo di legge.

15. Riservatezza e Trattamento dei Dati

Le informazioni e i dati forniti dall’Utente saranno trattati conformemente al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e come specificato nella Politica della Privacy disponibile al link: https://www.iltuolegaleonline.it/privacy-policy. Il Fornitore del Servizio si impegna ad adottare misure tecniche ed organizzative idonee a garantire il puntuale ed esatto adempimento degli obblighi relativi alla privacy.

16. Disposizioni Finali

Il Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare unilateralmente i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. La versione aggiornata sarà sempre disponibile sul sito web indicato (questa stessa pagina), e l’Utente è invitato a consultarla periodicamente. L’uso continuato o ripetuto del Servizio costituirà accettazione tacita di ogni modifica anche successivamente apportata.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, l’Utente può contattare il Fornitore del Servizio all’indirizzo email: contatti@iltuolegaleonline.it.